Iper la grande I

In sintesi

Uno spot dal forte impatto visivo.

Brief

Nel nuovo spot “Iper, La grande i” voleva comunicare al pubblico l’attenzione che i vari punti vendita dedicano ai prodotti gastronomici e freschi.

Creatività

Partendo dallo slogan “Ti fidi di quello che mangi?” si è scelto di filmare una situazione inquietante in cui niente è mostrato e tutto sottinteso. Un’atmosfera simile risulta così in netta contrapposizione alle logiche di trasparenza e qualità del punto vendita, creando un ribaltamento risolutorio finale.

Shooting

Location tipicamente “made in USA”, stile diner di provincia, per creare una tipica ambientazione da fast-food, da contrapporre alla qualità e alla freschezza dei prodotti del cliente. Durante la fase di casting la produzione si è concentrata sulla caratterizzazione dei tipici personaggi da locale malfamato: la coppia un po’ equivoca, i due camionisti, i motociclisti, lo psicopatico solitario e la cameriera svogliata e un po’ rude. Al centro di tutto “la vittima sacrificale”, l’uomo qualunque capitato lì per caso e costretto a subire le conseguenze della situazione.

Cura particolare alla fotografia. Il d.o.p. ha scelto un mood tipicamente noir. Un crescendo drammatico graduale in cui ogni inquadratura porta un elemento in più alla scena, così da trascinare lo spettatore verso il climax finale, evidenziato dalla colonna sonora.

Editing

Montaggio su serie ritmica basica che, ad ogni battuta, accresce lo spessore timbrico e armonico fino alla liberazione finale. La composizione della colonna sonora, in linea con le esigenze della regia, descrive l’ambiente e il parallelismo creato dalla recitazione con una marcetta militare, utile a scandire i tempi del montaggio. ll punto di svolta, registicamente accentuato dall’uso del vertigo, viene sottolineato da un crescendo di fiati che sfocia nel liberatorio ingresso del reef di chitarra.

Curiosità

Prima dello shooting, in fase di location scouting è stato realizzato un moke-up video. A questo link (https://www.youtube.com/watch?v=OWhNhZRAfb8) è possibile visualizzare entrambi gli spot contemporaneamente.

Credits

Ti fidi di quello che mangi?

Copy DON’T MOVIE
 Regia JACOPO SANTAMBROGIO
 Direttore di produzione MATTEO FOSSATI
 D.o.P. FABIO GAROFALO
 Musica originale LUCA CETRO
 Editing FABIO GAROFALO
Visual FX MATTEO FOSSATI