In sintesi
Un vero e proprio cortometraggio aziendale che rende il piccolo comodino protagonista di una storia indimenticabile.
Brief
Le Fablier voleva un video aziendale che promuovesse un prodotto spesso ignorato perché tradizionalmente secondario rispetto a tavoli, cassettoni e librerie: un piccolo comodino. In più era era l’unico mobile della produzione Le Fablier a non essere dotato del ben noto scomparto segreto.
Creatività
Il Cliente ha lasciato piena libertà creativa a Don’t Movie. Ideazione e stesura della sceneggiatura che ha subito varie revisioni e correzioni. Definito lo script si è passati alla produzione vera e propria, con il reperimento di oltre sette location ed una deadline di shooting estremamente ravvicinata.
Shooting
La regia è stata studiata nei minimi dettagli, prevedendo inquadrature precise e ricche di movimenti di camera e focus pulling. Le riprese nella camera da letto e quelle sul terrazzo sono state realizzate con un crane a testa remotata. La scena della televendita “del Toni” è stata girata appositamente ed inserita in compositing nella televisione della camera da letto.
Editing
La fase di editing è stata decisiva per il confezionamento del video. A dare ancora maggior forza al risultato finale è stata la colonna sonora studiata e composta ad hoc per il progetto da Luca Cetro. La voce del comodino è stata gentilmente offerta da Paolo Monesi.
Curiosità
La citazione iniziale del film “Ratatouille” è stata del tutto involontaria!
“Primo Premio Miglior Filmato Aziendale” al concorso nazionale Movie&Co 2008.
Credits
Questo sono io
Regia | FABIO GAROFALO |
D.o.P. | JACOPO SANTAMBROGIO |
Musica originale | LUCA CETRO |
Editing | FABIO GAROFALO, MATTEO FOSSATI |
Visual Effects | MATTEO FOSSATI |
Speaker | PAOLO MONESI |