In sintesi

Un filmato istituzionale che racconta l’intera filiera del compostaggio, dalla produzione del rifiuto al suo “ritorno alla terra”.

Brief

Descrizione del ciclo di vita del rifiuto della frazione umida, dalla sua produzione domestica alla raccolta, in modo da mostrare il trattamento per ottenere il miglior compost possibile. Al centro del racconto la realtà di Mancomunitat La Plana, vicino Barcellona, che raccoglie e smaltisce i rifiuti dei diversi comuni limitrofi.

Creatività

Don’t Movie ha seguito tutto il processo di creazione del video, dalla pre-produzione alla produzione in Catalogna. Grande attenzione è stata riservata alla fase di casting, svolta dall’Italia, attraverso il diretto contatto con compagnie di attori, scuole di recitazione e agenzie spagnole. L’obiettivo era mostrare un approccio consapevole e maturo nella raccolta differenziata.

Shooting

Le riprese sono durate 3 giorni, si sono svolte in Spagna con una troupe composta da producer, direttore della fotografia e regista. La prima parte del video ha un taglio da spot, con le riprese che ritraggono la coppia in casa, molto curate dal punto di vista fotografico e girate con una Sony FS7 e ottiche cine. La fotografia naturale ha esaltato e uniformato l’illuminazione proveniente dalle finestre per creare un nuovo punto luce “falsando” l’ingresso e posizionandolo oltre la cucina.
La seconda parte del video, realizzata prevalentemente di notte, ha invece un taglio più documentaristico e tecnico. Chiudono il video le diverse fasi di raccolta, mescola e fermentazione, che il rifiuto riceve quando una volta arrivato in discarica.

Editing

Un montaggio lineare ha sottolineato lo stacco tra una situazione iniziale più ”emotional” e domestica e la seconda fase più documentaristica. Il tutto è stato comunque montato in modo che il racconto sia armonico e sottolinei la ciclicità del processo. Sono state effettuate poi color correction e color grading.

Curiosità

In Spagna la raccolta differenziata della frazione umida è ancora un passo indietro rispetto alle altre. Per questo motivo lo scopo del video è stato quello di sensibilizzare opinione pubblica e stakeholder in merito alle buone pratiche di differenziazione dei rifiuti e degli strumenti di supporto al processo industriale di compostaggio.

Credits

Mater Bi-España

 Agenzia K-FIELD
 Regia JACOPO SANTAMBROGIO
 Editing CLAUDIA LA ROSA
Color Correction CLAUDIA LA ROSA