In sintesi

Un video aziendale, con un’intervista ad una ricercatrice, che testimonia l’utilità delle lavatrici ad ultrasuoni nella ricerca scientifica.

Brief

Raccontare il valore aggiunto delle lavatrici ad ultrasuoni sia in campo medico e meccanico, che scientifico, attraverso la collaborazione dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Milano, impegnato da tempo in ricerche sulle strutture proteiche.

Creatività

Don’t Movie ha scelto il laboratorio dedicato agli studi in nanotecnologie come location per raccontare l’uso delle lavatrici ad ultrasuoni Sonica. L’intervista, realizzata in inglese visto il taglio internazionale delle comunicazioni in campo di ricerca, si è soffermata sugli aspetti di maggior rilevanza scientifica, così da ampliare l’effettiva validità delle argomentazioni.

Shooting

Le riprese effettuate con un’ottica macro – alternate all’intervista di una ricercatrice – chiariscono sia agli addetti ai lavori che al pubblico le procedure di analisi effettuate dal laboratorio e l’utilità dei prodotti Soltec anche in campo scientifico e di ricerca. Il risultato è un video industriale che, in maniera laterale e scientifica, mostra i pregi e gli utilizzi del prodotto.

Editing

La parte dell’intervista girata in camera doppia viene alternata ai contributi che mostrano le procedure e gli ambienti dell’azienda.